Il TCPA rebuttal di David Safford difende il TPM, ma bisogna ricordare che è un documento vecchio e le specifiche sono un po’ cambiate. Ci sono ora anche LT e Presidio che ne aumenta moltissimo le funzionalità.
Il TC si presta ed essere gravemente abusato, ma non c’è nessun organismo o legge che regolamenti il suo utilizzo. Nessuna istituzione che vigili sul suo corretto utilizzo. Inoltre, con leggi quali il DMCA in USA e l’EUCD in UE, da un lato si autorizzano i produttori a inserire qualsiasi tipo di protezione ai “propri” dati, dall’altro si impedisce espressamente all’utente di analizzarli o scavalcarli (e quindi di difendersi da un’interpretazione errata e dannosa del concetto di copyright).
Ci sono delle linee guida, le Best Practices sul sito del TCG, per impedire l’abuso di questa tecnologia, ma il rispettarle è un atto del tutto volontario. Nulla impedisce a nessuno di implementare software malevolo che sfrutti il TC e imporne l’utilizzo sul mercato sfruttando la propria posizione di semi-monopolio.